Utilizzo dei portafogli
Per visualizzare questo articolo della guida è necessario effettuare l’accesso.
Cosa sono i portafogli?
I portafogli danno accesso ai dati del database, permettendo di visualizzarli, gestirli o modificarli. Essi permettono di organizzare le informazioni facilitando il processo decisionale e la misurazione della performance e aiutano nella gestione di strategie, iniziative, progetti, risorse, piani strategici, e prodotti o altri tipi di outcome.
Un portafoglio rappresenta uno strumento per raggruppare dati sulla base di particolari attributi, consentendo di visualizzare e gestire molteplici elementi singoli collettivamente. I portafogli di Planview Enterprise possono consistere di progetti, linee di business, prodotti e altri tipi di outcome, iniziative strategiche, risorse, investimenti IT e altro ancora. Essi rappresentano un metodo gestionale che collega strategie, attività, risorse, prodotti e altri tipi di outcome. I portafogli sono creati per i dirigenti a supporto della loro autorità e delle loro responsabilità decisionali.
Introduzione alla gestione dei portafogli
Per poter visualizzare, gestire e modificare i dati di un portafoglio, occorre avere accesso al portafoglio stesso. L’accesso è automaticamente garantito per i portafogli creati personalmente; se si è invitati, si può accedere anche ad altri portafogli. I portafogli che è possibile creare o ai quali si può essere invitati dipendono dai permessi ottenuti dall’amministratore e dai menu e le schede a propria disposizione.
Dopo aver creato un portafoglio, è possibile:
-
spedire inviti agli utenti che si vuole siano in grado di accedervi;
-
mostrare tessere per visualizzare e accedere ai dati del portafoglio stesso;
-
modificare la definizione del portafoglio;
-
cancellare il portafoglio se non più necessario.
N.B.
Prima di lavorare con i portafogli, si consiglia di prendere confidenza con l'interfaccia di Planview Enterprise One – PRM, in quanto alcuni dei suoi elementi sono utili nella visualizzazione, la gestione e la modifica dei portafogli.